A Capodanno… vola in Sicilia!

Trascorrere il Capodanno in Sicilia è un vero incanto, le spiagge illuminate dal sole invernale e i borghi ricchi di tradizione e folclore la rendono l’isola perfetta in cui festeggiare il nuovo anno.
Sia per gli amanti dei brindisi con vista mare o per quelli che adorano le passeggiate tra i vicoli storici, ogni angolo della Sicilia è pronto ad accogliervi come solo una regione così ospitale può fare.

Una breve vacanza invernale su quest’isola può riservare sorprese affascinanti, tra mare e montagna, buon cibo e gran divertimento.

Ecco alcune idee per rendere il vostro Capodanno davvero memorabile.

 

Il Capodanno a Catania

Catania, situata ai piedi dell’Etna e con vista sul mare, è considerata la capitale del barocco siciliano. Il suo centro storico è un tesoro di arte e architettura, caratterizzato da monumenti come il Castello Ursino, i giardini di Villa Bellini e il Duomo di Sant’Agata. Qui la celebrazione del Capodanno è un evento tradizionale che si svolge in Piazza Duomo, dominata dalla statua dell’elefante di lava, noto localmente come “Liotru”.

I festeggiamenti iniziano già nel tardo pomeriggio del 31 dicembre, con un Gran Concerto che coinvolge artisti italiani e gruppi locali. La festa culmina con lo “stappo” per il brindisi e uno spettacolo pirotecnico a mezzanotte.

Nella vicina Piazza Università, viene allestito anche un grande tavolo per condividere piatti tipici della cucina siciliana. Per chi preferisce invece un ambiente più caldo, molti hotel e ristoranti offrono il Gran Cenone, dove è possibile gustare specialità siciliane e piatti gourmet. Anche locali e discoteche rimangono aperti per chi desidera festeggiare al chiuso e passare una serata più movimentata.

 

Il Capodanno a Trapani  

Il Capodanno a Trapani regala un mix affascinante di tradizioni locali, eventi festivi e opportunità per esplorare la bellezza naturale della città.

Le celebrazioni iniziano in piazza, dove si svolgono eventi musicali e spettacoli dal vivo, creando così un’atmosfera vivace e accogliente. La città è nota per i suoi mercatini di Natale, che rimangono aperti fino alla fine dell’anno, in cui non può mancare l’artigianato locale e le specialità gastronomiche.

Per chi cerca un po’ di avventura, le escursioni nei dintorni di Trapani, come quelle verso il Parco Nazionale dello Zingaro o le Saline, regalano panorami mozzafiato e opportunità di esplorazione. La cucina trapanese è un altro punto di forza delle celebrazioni. Ristoranti e trattorie offrono menù speciali per la notte di San Silvestro, permettendo ai visitatori di gustare piatti tipici come il couscous e le specialità a base di pesce fresco.

 

Il Capodanno con i bambini

Anche per chi ha bambini la Sicilia è una meta perfetta per vivere momenti ricchi di sorprese e attività adatte a tutta la famiglia.

Le città siciliane si animano con decorazioni festive, mercatini, spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli. I bambini possono divertirsi nei Villaggi di Babbo Natale allestiti in luoghi come Catania e Palermo, dove li aspettano giochi, attività creative e l’incontro con Babbo Natale stesso.

Per chi cerca un po’ di avventura ed un clima non troppo freddo, anche le escursioni sull’Etna e nei parchi naturali regalano panorami mozzafiato, rendendo l’inverno in Sicilia un’esperienza unica rispetto alle destinazioni più a nord, sicuramente più fredde. Inoltre, le città siciliane organizzano eventi speciali per il Capodanno, come concerti e festeggiamenti nelle piazze principali, dove le famiglie possono riunirsi per accogliere il nuovo anno insieme con una varietà di attività culturali e ricreative disponibili.

 

Scegli di viaggiare con noi in Sicilia per un Capodanno davvero unico.
GoTo Fly: Your Next Flight